Donne, strano mistero
La regista teatrale Gabriella Nicolosi porta in scena a Roma il suo ultimo, brillante lavoro “Donne strano mistero”.
Donne, strano mistero Leggi tutto »
La regista teatrale Gabriella Nicolosi porta in scena a Roma il suo ultimo, brillante lavoro “Donne strano mistero”.
Donne, strano mistero Leggi tutto »
Per una serata senza pensieri, è lo spettacolo ideale che diverte e scarica la tensione di un’intera giornata: “Sali o scendo?”
Sali o scendo? A teatro, si intende… Leggi tutto »
Il Chiostro del Bramante di Roma ci ha ormai abituato a mostre uniche, di grande suggestione e approda con una mostra che lascia senza parole. “Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale” è un viaggio ricco ed appagante che unisce arte, scienza e tecnologia utilizzando il tema evocativo dei fiori. La natura è madre di ogni
Flowers: l’arte sboccia al Chiostro del Bramante Leggi tutto »
Roma, Sabato 22 marzo, una vincente collaborazione tra il giovane artista Greg Goya e WWF Italia, incantano l’Earth Hour al Parco Archeologico del Colosseo creando un momento di aggregazione memorabile. Ma che cosa è L’Earth Hour? In Italia e nel mondo, dal 2007, WWF, per richiamare l’attenzione sul cambiamento climatico, si spengono le luci
WWF Italia e Greg Goya per l’Earth Hour Leggi tutto »
Si dà voce – e speranza – a tutti quei giovani che non hanno risorse culturali ed economiche, suggerendo loro una proficua via d’uscita.
I ragazzi della strada Leggi tutto »
Debutto romano per uno dei più attesi nuovi musical della stagione del teatro Brancaccio: “Prova a prendermi“. Tratto dal film campione di incassi del 2002 di Steven Spielberg con Tom Hanks e Leonardo Di Caprio, la storia racconta della vita di Frank Abagnale Junior e di come la sua arguzia truffò il sistema americano
“Prova a prendermi il musical” vola a Roma Leggi tutto »
Con orgoglio oserei dire “patriottico” (termine oggi strumentalmente rivalutato da una parte politica ma – in questo caso – più che adatto), Sommi ci regala una speranza col suo Viva la Costituzione.
Luca Sommi e la Costituzione Leggi tutto »
Una prima elettrizzante si è tenuta ieri al Teatro Brancaccio di Roma, pronto ad accogliere un nuovo musical intrigante e profondo: I tre moschettieri – opera pop. Una storia d’amicizia, d’onore, d’amore, piena di attimi di tensione che risulta estremamente coinvolgente. La messa in scena di Giuliano Peparini è molto interessante, fluida e accattivante
“I tre moschettieri” debutta al Teatro Brancaccio di Roma Leggi tutto »
Massimo Ghini e Paola Tiziana Cruciani, diretti da Ennio Coltorti, sono i protagonisti de “Il vedovo”, liberamente tratto dal celebre film omonimo di Dino Risi.
Abbiamo intervistato la giornalista M. Vittoria De Matteis sul suo ultimo libro “Schegge di vita: Franco Ferrarotti“, biografia del professore emerito di Sociologia scomparso da tre mesi: Chi è il protagonista del suo volume? ” E’ Franco Ferrarotti, decano della Sociologia italiana, che – pur avendo insegnato a Chicago, Boston, New York, Toronto, Mosca, Varsavia,
Ferrarotti e la sua allieva Leggi tutto »