L’arte torna protagonista all’Hilton Rome Eur La Lama con la nuova mostra “Map Star La Lama” di Vincenzo Marsiglia, aperta al pubblico fino al 30 novembre nell’ambito della rassegna LamArte. L’hotel si trasforma in un palcoscenico in cui arte, tecnologia e percezione si incontrano, offrendo al visitatore un’esperienza immersiva e originale tra reale e digitale.
Da oltre vent’anni, Vincenzo Marsiglia sviluppa un linguaggio unico basato sull’Unità Marsiglia (UM), una stella a quattro punte che guida tutta la sua ricerca artistica. Nella hall dell’hotel, questa stella si anima in proiezioni luminose immersive, trasformando le pareti in superfici vibranti e ipnotiche, tra luce, movimento e colore.
Accanto alla leggerezza delle proiezioni, Marsiglia esplora la solidità dei materiali: nella Library dell’hotel, le sculture in alabastro della serie Shadows Stone catturano la luce dall’interno, dando vita a forme eleganti e quasi “vive”. Tra queste spicca Cloud, un’opera inedita in cui la precisione geometrica incontra la morbidezza del materiale, creando un impatto scenico sorprendente.
Il percorso include anche installazioni come Fold Screen Paper, ispirata agli origami, e la serie di neon Prospect, realizzati in vetro di Murano: le opere di Vincenzo Marsiglia trasformano lo spazio circostante in un gioco di luce e forma, stimolando nuovi modi di percepire l’ambiente.
Non mancano fotografie in mixed reality, frutto della ricerca di Marsiglia, che rielaborano luoghi iconici come Parigi, San Pietro e il Colosseo quadrato. Grazie alla tecnologia HoloLens 2, l’artista crea mappe visive in cui il segno stellare diventa guida e chiave di lettura per scoprire spazi aumentati e paralleli.
Gli spazi dell’hotel, progettati da Massimiliano Fuksas con interni di Lorenzo Bellini Atelier, dialogano con le opere di Vincenzo Marsiglia, amplificando l’esperienza immersiva. La mostra si conferma così un invito a esplorare l’arte contemporanea in tutte le sue sfumature, tra materiali, luce e tecnologia, con un linguaggio originale e poetico che attraversa forme e spazi diversi.

