Scenario economico italiano
Il governatore della Banca d’Italia Ignazio Visco afferma che l’intero edificio finanziario si poggia sulla fiducia dei risparmiatori e non può quindi prescindere dall’etica dei comportamenti. La crescita economica è diventata quasi una scommessa impossibile per l’Italia. La povertà diffusa pesa.
Intervista a Mauro Novelli (Adusbef)
L’Aquila, Sergio Rubini con ‘Sonata a Kreutzer’
La voce di Sergio Rubini e la musica eseguita dai Cameristi del Maggio Musicale Fiorentino per una serata dedicata alla Sonata a Kreutzer, capolavoro di Tolstoj basato sulla omonima celebre opera di Beethoven per violino e pianoforte, nel cartellone della Società Aquilana dei Concerti “B. Barattelli”. L’appuntamento è per domenica 3 novembre al Ridotto del …
L’Aquila, Sergio Rubini con ‘Sonata a Kreutzer’ Leggi altro »
Quando si faceva satira: Il Male
Dal 26 ottobre 2019 al 6 gennaio 2020, al WeGil di Roma, in mostra una delle più importanti riviste satiriche italiane. “Il Male” è stato la quintessenza del giornale cartaceo: coloratissimo, smontabile e rimontabile a seconda degli usi che venivano suggeriti ai lettori e ai giornalai (il più famoso era la metamorfosi in un altro …
Gli amici della castagna
intervista a Gianni Narducci, presidente Amici della Castagna di Vallerano (Vt) Come tutti gli anni, in autunno, Vallerano, nei monti Cimini dell’alto Lazio, celebra uno dei suoi frutti prelibati: la castagna. Le sue valli sono piene di castagneti che regalano ad abitanti e turisti squisiti piatti locali a base di questo prodotto, come il riso …
Beatles immortali
Molto hanno significato – e significano tuttora – i 4 ragazzi inglesi che hanno fatto la storia della musica degli anni ’60 e ’70. A 50 anni dal celebre Abbey Road, gli ineguagliabili Beatles si fanno rimpiangere. Una mostra intitolata allo Spazio 5 di via Crescenzio, a Roma, espone oggetti, vinili, lettere e e manifesti …
Drop out sportivo giovanile
I social fanno impigrire i 18enni che, ad un’ora di palestra, preferiscono chattare a testa bassa o isolarsi dal mondo con le cuffie. Peccato, perché fra qualche anno sentiranno loro stessi gli effetti nefasti delle cervicobrachialgìe, delle congiuntiviti da schermo e dei danni acustici. Il drop out, o abbandono di attività fisiche è rischioso tanto …
Mojo, mobile journalism
Mobile journalism= mojo. Come fare proficuamente e in proprio, del buon giornalismo, diffondendolo sui social. Questo è il Mojo che, nel verde di Villa Borghese alla Casa del Cinema, ha riscosso grande successo e sempre più seguito. E’ giovane: il Festival del Mobil Journalism è appena alla sua seconda edizione, ma sta diventando un appuntamento …