Al Rome Marriott Grand Hotel Flora, il Festival del Cinema di Roma si sorseggia in ogni dettaglio. Fino al 26 ottobre, tre cocktail esclusivi trasformano il bancone in un piccolo palcoscenico, firmati dal Bar Manager Alessio Mercuri, che porta in ogni bicchiere la magia del grande cinema.
I cocktail del festival
Ogni drink racconta una storia, ispirata a momenti iconici del cinema:
-
Rat Pack: un mix intenso e avvolgente di whisky di malto italiano invecchiato in botti di Supertuscan wine, pompelmo fresco e alloro. Un cocktail deciso, pensato per chi ama i sapori strutturati e sofisticati.
-
Red Carpet: il glamour delle star in un bicchiere. Rosa, fragole succose e champagne creano un aperitivo elegante e profumato, con il colore del tappeto più famoso del mondo.
-
Ciak: after dinner dal carattere morbido ma intenso. Note di caffè, liquore alla vaniglia e nocciola, completate da una spolverata di cacao, regalano un finale perfetto per ogni serata.
Ogni sorso è un invito a immergersi nell’atmosfera del cinema, tra luci, emozioni e dettagli iconici.
Il fascino senza tempo del Flora
Il Rome Marriott Grand Hotel Flora, nel cuore della celebre Via Veneto, è un simbolo della Dolce Vita romana. Nato nel 1905 su terreni della nobile famiglia Borghese, l’hotel ha attraversato il XX secolo come testimone di epoche e storie memorabili. È stato frequentato da grandi artisti e personalità come Federico Fellini, che scherzosamente dichiarava “Vado al Flora e totus floreo”, da Rita Hayworth, Joan Crawford, Cassius Clay e persino il presidente Richard Nixon. Ogni angolo racconta un pezzo di storia, e il fascino originale si fonde con il lusso moderno.
Oggi il Flora unisce eleganza senza tempo e comfort contemporaneo, offrendo camere e suite raffinate, spazi curati nei minimi dettagli e una terrazza panoramica che regala scorci unici sulla città. La cucina del Flora Restaurant, guidata dallo chef Massimo Piccolo, completa l’esperienza con sapori ricercati e ingredienti di qualità, rendendo ogni visita al bar o al ristorante un momento speciale, immerso nella storia e nella vivacità di Via Veneto.
Alessio Mercuri e l’arte della mixology
Al centro di questa esperienza c’è Alessio Mercuri, bartender internazionale che ha affinato la sua tecnica tra Roma, Londra e l’Australia. La sua creatività trasforma il bancone in un palcoscenico, dove ogni cocktail diventa una piccola scena da vivere. Grazie alla cura per ogni dettaglio, alla scelta degli ingredienti e all’equilibrio dei sapori, il Flora diventa un luogo dove gustare il cinema con tutti i sensi, tra eleganza, storia e passione per la mixology.

