Fino al 20 dicembre 2024 sarà visitabile a Roma una collezione di antichità dell’Ecole Francaise de Rome a piazza Navona 62, nell’ambito delle iniziative per i suoi 150 anni.
La collezione è costituita da una trentina di vasi greci ed etruschi che il mercante romano Augusto Castellani donò a L’Ecole nel marzo del 1879. La maggior parte di essi fu probabilmente rinvenuta dagli scavi dei fratelli Calabresi nella necropoli etrusca della Banditaccia a Cerveteri.
In particolar modo, interessanti alcuni di essi: veri e propri pastiches, che un nuovo restauro ha messo in luce. Molti i frammenti di oggetti archeologici raccolti per la varietà dei materiali e delle classi.
L’obiettivo principale era quello di mettere i reperti archeologici a disposizione dei membri de L’Ecole, per studiarli e immergersi meglio nella storia del Paese ospitante.