Dal 26 al 28 settembre 2025, Senigallia ospita la XXII edizione di Pane Nostrum, il Salone Nazionale dei Lievitati. Un evento unico che celebra il mondo della panificazione, della pizza, dei lievitati e della pasticceria. Panificatori, pizzaioli, pasticceri e ristoratori si incontrano per tre giorni di masterclass, laboratori, workshop e incontri b2b.
Con oltre 200 tipologie di pane in Italia, il nostro paese è una vera e propria culla dell’arte bianca. Pane Nostrum vuole essere un punto di riferimento nazionale per il settore, dove professionisti e pubblico possono scoprire le ultime novità, conoscere i migliori prodotti e imparare nuove tecniche.
Un’Edizione Ricca di Novità
Quest’anno, l’evento si divide in aree tematiche pensate per tutti: oltre 50 espositori mostreranno le loro eccellenze nell’area B2C, con prodotti da forno, farine speciali e lieviti naturali. Nell’area B2B, spazio a macchinari, forni, arredamenti e materie prime all’avanguardia. Per gli appassionati, masterclass e show cooking trasformeranno il festival in una vera scuola di panificazione.
Nell’incredibile Foro Annonario, ci sarà anche il format “Un caffè con i Maestri”, un’occasione unica per discutere della filiera del pane, dal campo alla tavola, con ospiti come Moreno Cedroni e Ezio Marinato, uno dei più grandi esperti di panificazione in Italia.
Lievitati in Città: Una Senigallia da Gustare
Pane Nostrum non si ferma al Foro Annonario: tutta Senigallia sarà coinvolta, grazie al format “Lievitati in Città”, che permetterà di assaporare le specialità tipiche del borgo, come pizza, focacce e dolci, in vari locali del centro. Un’ottima occasione per scoprire i sapori autentici della riviera adriatica.
Pane Nostrum 2025: Un’Occasione Imperdibile
Se sei un professionista del settore o un appassionato di buona cucina, Pane Nostrum è l’evento da non perdere! Un’opportunità di formazione, networking e, naturalmente, di gusto. Non perdere la chance di vivere tre giorni all’insegna della passione per l’arte bianca.
26-28 settembre 2025. Visita il sito ufficiale per maggiori dettagli e per registrarti: https://www.panenostrum.it/

